Behold the Man

, #1

Paperback, 160 pages

English language

Published June 12, 2014 by Gollancz.

ISBN:
978-0-575-08099-7
Copied ISBN!
(1 review)

Meet Karl Glogauer, time traveller and unlikely Messiah. When he finds himself in Palestine in the year 29AD he is shocked to meet the man known as Jesus Christ - a drooling idiot, hiding in the shadows of the carpenter's shop in Nazareth. But if he is not capable of fulfilling his historical role, then who will take his place?

Expanded from the NEBULA-winning 1966 novella, BEHOLD THE MAN is one of the greatest books of Moorcock's long and varied career. Intense, delicate and brutal, it explores the psyche of one man as he faces his ultimate fate. One he knows he cannot avoid.

[1969 expansion of a 1966 novella of the same title]

12 editions

Disturbante, conturbante, moorcockante

A cavallo fra 2019 e 2020 fa ho fatto una maratona con il ciclo di Elric di Melniboné, l'opera più famosa di Michael Moorcock, e sono rimasto molto deluso dalla prosa altalenante fra secco e prolisso (con momenti sparsi di perfetta affabulazione) e dalla sgradevole inettitudine del protagonista – però mi ha affascinato l'interconnessione esplicita fra i vari scritti di Moorcock, ergo mi sono ripromesso di leggere anche altre sue produzioni, preferibilmente testi compatti e non saghe composte nell'arco di trent'anni. Oggi ho attuato il mio proposto con Behold The Man, che per l'appunto è un romanzo breve autoconclusivo del Moorcock giovane, nonché considerato un capolavoro della fantascienza hippie – quindi tematicamente coerente nel mio piano di lettura che già ha compreso The Day of the Triffids|, Do Androids Dream of Electric Sheep?, Starship Troopers e Lord of Light. Averlo concluso in una giornata, di …